UNIONI CIVILI
UNIONI CIVILI
Requisiti
Le unioni civili, riguardano due persone maggiorenni dello stesso sesso e sono regolate dall'articoli 1, commi dall'1 al 35. La dichiarazione per la costituzione di un'unione civile deve essere presentata congiuntamente all'ufficiale dello stato civile in un comune scelto dai dichiaranti. L'iter procedurale è suddiviso in due fasi: a) Richiesta di costituzione dell'unione civile formalizzata con un processo verbale; modulo b) Dichiarazione costitutiva dell'unione civile iscritta nel registro provvisorio delle unioni civili.Costi
Nessun costoNormativa
LEGGE N.76 DEL 20 MAGGIO 2016
Incaricato
UFFICIALE DELLO STATO CIVILETempi complessivi
Viene fissato l'appuntamento per la costituzione dell'unione civile dopo almeno 15 giorni dalla data della richiesta.Documenti allegati
Titolo | Formato | Peso |
---|---|---|
MODULO RICHIESTA UNIONE CIVILE | ![]() |
50 kb |
LEGGE 10 MAGGIO 2016, N.76 | ![]() |
42 kb |
A chi rivolgersi
Ufficio/Organo: | AREA: Servizi Demografici - Stato Civile - Anagrafe - Elettorale - Statistica |
---|---|
Indirizzo: | Via San Nicolò, 2 |
Telefono: | 0782610823 |
Fax: | 0782610385 |
Email: | demografici@comunedibaunei.it |
Email certificata: | demografico@pec.comunedibaunei.it |
Scheda ufficio: | Vai all'ufficio |
Strumenti di utilità
Attenzione! Per la consultazione della modulistica, degli allegati e dei documenti firmati digitalmente, è necessario avere installati, sul proprio computer, gli appositi programmi o Readers. Per scaricarli gratuitamente è possibile portarsi alla pagina Programmi utili del portale e seguire le istruzioni.