Revisione e scarto materiale librario
Periodicamente gli operatori della Biblioteca sottopongono il patrimonio documentario ad una revisione tesa ad eliminare i volumi obsoleti, deteriorati fisicamente, incoerenti con le raccolte e che perdono la loro utilità, con l'obiettivo di mantenere aggiornata la Biblioteca, vivo l'interesse degli utenti verso la lettura e razionalizzare gli spazi.
La revisione consiste in una valutazione standard che considera la data di pubblicazione, la data dell'ultimo prestito, l'usura e la rilevanza storica del documento (Linee guida per la revisione e lo scarto del patrimonio documentario adottate dal Sistema Bibliotecario Integrato Nord-Ogliastra in uso da 2011), per stabilire in maniera omogenea quali materiali verranno accantonati e conservati temporaneamente e quali verranno eliminati definitivamente dalle collezioni.
Il materiale documentario, non avente carattere di rarità o pregio, che non assolve più alle sue funzioni informative, viene segnalato dagli operatori in apposita lista e con atto della Giunta Comunale, scaricato dall'inventario della Biblioteca e inviato allo smaltimento o ceduto gratuitamente a istituzioni del territorio.
Qualunque correzione o annotazione sul registro d'inventario dovrà essere effettuata in rosso ed in modo tale da poter leggere la stesura precedente.
Requisiti
--Costi
Nessun CostoNormativa
Predisponendo Regolamento Comunale Biblioteca
Documenti da presentare
--
Termini per la presentazione
--Incaricato
Dott.ssa Maria Assunta Mereu - Istruttore Amministrativo Anna Usai (Posta elettronica servizisociali@comunedibaunei.it Tel. 0782610923 interno 4)Tempi interni
Sessanta GiorniTempi esterni
Sessanta giorniTempi complessivi
Centoventi giorniA chi rivolgersi
Ufficio/Organo: | Servizi Sociali Baunei |
---|---|
Indirizzo: | Via San Nicolò, 2 |
Telefono: | 0782/610823 |
Fax: | 0782/610385 |
Email: | servizisociali@comunedibaunei.it |
Email certificata: | |
Scheda ufficio: | Vai all'ufficio |